- Continua a leggere sotto -
Una delle note positive di questa Inter è sicuramente il rendimento che sta avendo Alessandro Bastoni in maglia nerazzurra nel corso del tempo. Il giovane difensore si sta meritando una maglia da titolare grazie prestazioni di alto livello, frutto del duro lavoro e sicuramente delle sue doti tecniche e tattiche che migliorano costantemente. Sicuramente una delle caratteristiche peculiari del classe ’99 è la notevole predisposizione ad impostare la manovra di gioco palla al piede, un’arma fondamentale nel calcio contemporaneo.

Abile sia nella costruzione dal basso che nell’effettuare precisi lanci lunghi, Bastoni rappresenta uno dei giocatori più completi della sua generazione e rappresenta sia il presente che il futuro dell’Inter. Il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi difficilmente fa a meno di lui, anche perché è davvero difficile trovare nel panorama europeo molti altri giocatori con le stesse caratteristiche, soprattutto della sua giovane età. Il presidente Steven Zhang, invece, avrà il compito di far felici i tifosi della Beneamata, blindando al più presto il suo difensore e allontanando le voci di calciomercato.
- Continua a leggere sotto -

Inter, Bastoni sul futuro: “Io e la mia famiglia stiamo bene qui”
Alessandro Bastoni, recentemente intervistato da Sport Mediaset, ha dichiarato: “Scudetto? Il divario è ampio, ma da qui alla fine proveremo a vincerle tutte e vediamo come si comporterà il Napoli. Mi sento soddisfatto, io e la mia famiglia stiamo bene qui. Per adesso va tutto bene“. Parole al miele che lasciano ben sperare circa la sua permanenza all’Inter, eppure il suo contratto in scadenza nel 2024 è sicuramente un dettaglio da non trascurare. Per forza di cose, sarà necessario un adeguamento dell’ingaggio in relazione a quello che è il suo nuovo ruolo nella squadra agli ordini di mister Inzaghi: l’Inter, in tal senso, dovrà muoversi coi tempi e i modi giusti, in modo da evitare altri casi come quello di Skriniar.